facebook          youtube        issuu

Si informa che a seguito della Determina del Dirigente Amministrativo n°290 del 07 Agosto 2023 è stata indetta una procedura aperta ai sensi dell’art. 71 del D.Lgs. n.36/2023 per l’aggiudicazione della fornitura di n° 2 Trattori nuovi di fabbrica omologati come macchina agricola “pieno campo”, divisa in n°2 lotti.

LOTTO 1: Fornitura di n° 1 Trattore nuovo di fabbrica omologato come macchina agricola “pieno campo” equipaggiato con trinciatrice professionale posteriore a trasmissione idraulica tipo OSMA Modello DHLI 220 o equivalenti, con ritiro di n. 1 trattore gommato usato immatricolato “Macchina operatrice” Marca MASSEY Ferguson 5465 TARGA BF556H - A.I. 2009 – TELAIO T310041 – ore lavoro 10.000 - CIG: A001CB623C

LOTTO 2: Fornitura di n° 1 Trattore nuovo di fabbrica omologato come macchina agricola “pieno campo” equipaggiato con braccio idraulico con attacco posteriore telescopico con lunghezza minima ML. 7,50 e lunghezza massima ML. 8,50 e trinciatrice professionale a trasmissione idraulica tipo FERRI TKZ80 e testata trinciante TNHC125NG O EQUIVALENTI. CIG: A001CCF6DC.

La procedura di Gara sarà gestita tramite il sistema telematico acquisti regionali della Toscana (START) all'indirizzo https://start.toscana.it, dove saranno disponibili i documenti di gara. Si ricorda che il termine ultimo di presentazione delle offerte è Lunedì 9 Ottobre 2023 alle ore 12:00 e che l’apertura delle offerte è prevista per il giorno Martedì 10 Ottobre 2023 ore 9:00.

 

volantino per sito pages to jpg 0001

Invia la tua proposta di azione per costruire insieme il Contratto di Fiume per la Val di Pecora.

Scarica la SCHEDA di PROPOSTA DI AZIONE (clicca QUI) e inviale entro il 15 aprile 2022 all’indirizzo e-mail Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.

Per qualsiasi dubbio durante la compilazione della scheda scarica la GUIDA alla COMPILAZIONE della SCHEDA (clicca QUI).

 

Fino al 31 marzo 2022 è ancora possibile aderire al Contratto di Fiume Cecina. Per conoscere meglio il progetto e per fornire informazioni su come sottoscrivere il contratto di fiume è in programma un incontro on line aperto a tutti i soggetti interessati il prossimo martedì 15 marzo alle ore 18. L'incontro è rivolto a tutte le istituzioni ed è aperto alla cittadinanza.
Per partecipare richiedi il link a Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.  -  https://www.comunitainterattive.it/

 

 

Si informa che a seguito della Determina del Dirigente Amministrativo n°55 del 01 Marzo 2022 è stata indetta una procedura aperta ai sensi dell’art. 60 del D.Lgs. n.50/2016 e s.m.i. per l’aggiudicazione della fornitura e consegna del gasolio agricolo e da autotrazione fino al 31/12/2024.

La procedura di Gara sarà gestita tramite il sistema telematico acquisti regionali della Toscana (START) all'indirizzo https://start.toscana.it, dove saranno disponibili i documenti di gara. Si ricorda che il termine ultimo di presentazione delle offerte è Mercoledi’ 20 Aprile 2022 alle ore 12:00 e che l’apertura delle offerte è prevista per il giorno 21 Aprile 2022 ore 9:00.

 

Nella seduta dell’Assemblea consortile del 21 dicembre scorso è stato approvato all’unanimità il Bilancio di Previsione per l’anno 2022. Il bilancio di previsione è stato redatto sulla base della Proposta di Piano delle Attività di Bonifica (PAB) 2022, approvato nella seduta dell’Assemblea consortile del 27 novembre accompagnato dal Programma triennale dei lavori pubblici e dal Programma biennale degli acquisti di beni e servizi.

Considerato l’aumento dei costi energetici e petroliferi le entrate dei ruoli di contribuenza per circa 7,5 mln € sono state incrementate del 4,80% pari a circa € 360.000,00. Tale incremento consentirà la completa esecuzione dei lavori contenuti nel PAB, la sostenibilità del piano di rinnovo del parco mezzi operativi ed attrezzature, attraverso l’accensione di un mutuo per € 110.000,00 e l’adeguamento dell’organico sull’area progettazione ed amministrativa.

Nel PAB sono programmati tutti i lavori di manutenzione ordinaria da effettuare nel reticolo, si tratta di oltre 600 interventi per un importo complessivo dei lavori previsti che si attesta ad € 5.072.362,66. Nel PAB confluiscono anche la gestione dei 7 impianti idrovori per un importo complessivo di € 118.000,00 e dei 5 impianti irrigui. L’importo complessivo delle attività da svolgere nel 2022 sugli impianti irrigui si attesta complessivamente ad € 160.000,00. Rispetto al Piano 2021 si registra un incremento complessivo del 3,5% dei lavori di manutenzione sul reticolo in gestione.

I lavori del 2022 saranno eseguiti sia in amministrazione diretta per il 73% che in appalto, per il 27%, ad operatori economici e imprenditori agricoli singoli o in forma associata.

“Questo è un momento storico condizionato dalla pandemia che ha determinato una contrazione dell’economia con la conseguente riduzione del potere di acquisto e la precarizzazione del tessuto sociale. Questa congiuntura ci deve far riflettere sul futuro e sugli strumenti per affrontarlo. Per quello che ci riguarda abbiamo il dovere di mettere a punto una struttura consortile che sia all’altezza della sfida, un parco mezzi rinnovato, efficiente e sicuro. Inoltre, ci sono i temi dell’irrigazione, del riuso della risorsa, dei cambiamenti climatici in un territorio idro-esigente nei quali il Consorzio giocherà un ruolo strategico. Queste le motivazioni che hanno determinato il lieve incremento dei tributi per i consorziati” – ha sottolineato all’Assemblea il Presidente Giancarlo Vallesi.

Sottocategorie

AVVISO DI SELEZIONE, PER TIT…

18-09-2023 Notizie

BANDO DI CONCORSO  Si comunica che il che il Consorzio 5 Toscana Costa ha pubblicato un bando di concorso per titoli e prova pratica, per la formazione di una graduatoria finalizzata all’eventuale assunzione a tempo pieno e indeterminato di operai conduttori di macchine operatrici comples...

Leggi tutto

Approvata graduatoria finale…

12-09-2023 Notizie

Approvata la graduatoria finale per la selazione pubblica per la formazione di una graduatoria per l'assunzione con rapporto di lavoro, a tempo pieno e indeterminato, di n° 1 dipendente - profilo professionale impiegato tecnico geologo per la sezione "progettazione nuove opere e impianti" - area A p...

Leggi tutto

PROCEDURA APERTA TELEMATICA …

24-08-2023 cbtoscanacosta

Si informa che a seguito della Determina del Dirigente Amministrativo n°290 del 07 Agosto 2023 è stata indetta una procedura aperta ai sensi dell’art. 71 del D.Lgs. n.36/2023 per l’aggiudicazione della fornitura di n° 2 Trattori nuovi di fabbrica omologati come macchina agricola “pieno cam...

Leggi tutto

Pubblicazione Calendario Col…

23-08-2023 Notizie

Pubblicazione Calendario Colloqui Bando di Concorso a tempo pieno e indeterminato, di n° 1 dipendente - profilo professionale impiegato tecnico geologo per la sezione "Progettazione nuove opere e impianti" - area A parametro 135 CCNL per i dipendenti dai Consorzi di Bonifica e Miglioramento Fondiari...

Leggi tutto

Irrigazione – 1,3 milioni di…

20-07-2023 Notizie

La Val di Cornia è interessata da eventi siccitosi sempre più frequenti, prolungati e d’impatto sul comparto agricolo, mettendo a rischio la fornitura di acqua per scopi irrigui, da qui la decisione di progettare e realizzare opere volte al potenziamento della rete irrigua. Il servizio di irrigazion...

Leggi tutto

Avviso di selezione per la f…

16-06-2023 Notizie

BANDO DI CONCORSO  Si comunica che il che il Consorzio 5 Toscana Costa ha pubblicato un bando di concorso per l'assunzione, con rapporto di lavoro a tempo pieno e indeterminato, di n° 1 dipendente - profilo professionale impiegato tecnico geologo per la sezione "Progettazione nuove opere e imp...

Leggi tutto

Emergenza Romagna: il contri…

26-05-2023 Notizie

Il Consorzio 5 Toscana Costa da alcuni giorni è impegnato in operazioni di supporto nella zona del Comune di Alfonsine a Ravenna e nel monitoraggio del Canale Emiliano Romagnolo a Forlì. Dipendenti e mezzi dell’Ente sono partiti nei giorni scorsi per dare il loro contributo all’emergenza in Emili...

Leggi tutto

Val di Cornia sito UNESCO pe…

19-05-2023 Notizie

La Val di Cornia è stata riconosciuta come Osservatorio UNESCO (Programma Intergovernativo per l’idrologia) facente parte della Rete Globale UNESCO di siti dimostrativi per l’ecoidrologia sulla base di un progetto presentato da Scuola Superiore Sant’Anna di Pisa, Consorzio 5 Toscana Costa, Regione T...

Leggi tutto

Progetti Europei

REWAT 1 600

trigeau 2
 

Contratto di Fiume

Logo Contratto Cornia Rewat

Galleria fotografica

gallery_bottomgallery_bottomgallery_bottomgallery_bottomgallery_bottomgallery_bottomgallery_bottomgallery_bottomgallery_bottom

Newsletter

Contatti

 

 Indirizzo: Via degli Speziali, 17 - Loc. Venturina Terme - 57021 Campiglia Marittima (LI)

Telefono: (+39) 0565.85761 - Fax (+39) 0565.857690

Numero Verde (Uff. Catasto): 800.689840

Web: www.cbtoscanacosta.it